Italiano e... Inglese



 Riprendo da oggi a proporre i miei post in italiano. L' utilizzo della lingua inglese è stato per me un modo per costruire brevi ragionamenti in questo idioma ma anche una bella e temeraria esperienza. Ringrazio chi è stato al gioco per questi due mesi. Chi ha accettato la sfida di interloquire in inglese  e chi ha  gentilmente continuato a seguirmi. Tuttavia ho percepito con chiarezza che lo scrivere nella nostra lingua risulta assai più gradito a chi legge. Per questa ragione, da oggi si torna al vecchio anche se, ogni tanto, un post in inglese vorrei ancora proporlo. Un salutone a tutti voi,  Fabio



Commenti

  1. Bene 😊
    Potresti sempre scrivere i post in entrambe le lingue, magari concependoli in inglese, se ti vuoi mantenere allenato in quella lingua, ma aggiungendo poi la traduzione in italiano!
    massimolegnani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pensavo, di tanto in tanto, di inserirne uno in inglese, senza tirar troppo la corda. So che chi legge questo blog sarà più contento di seguirmi in italiano e poi certi argomenti, come l' ultimo sulla Resistenza e la Liberazione risultano più immediati se espressi nella nostra lingua. Un salutone a te e a presto.

      Elimina
  2. Qualche volta ho letto e scritto con google translate.. per questo non imparerò mai.. hai offerto l'ennesima occasione di apprendimento e confronto e la mia pigrizia mi ha fregato come al solito..of course..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Stavo scrivendo i post di getto direttamente in inglese, soffermandomi a cercare i vocaboli che non conoscevo e cercando di memorizzarli. E' stato un esercizio utile per me ed è stato piacevole che ci sia stato un tentativo di interlocuzione in inglese (anche quando supportato da Google translate). Per questo ringrazio chi, come te, ha cercato di stare al gioco e chi ha voluto continuare a seguirmi commentando in italiano. Un abbraccio a te caro Franco.

      Elimina
  3. Caro Fabio, direi decisamente meglio l'italiano, per me che l'inglese lo conosco poco !! Ma un post in inglese, ogni tanto, ci sta !! SAluti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie anche a te per aver risposto più di una volta in inglese. Ora riprendiamo come in passato e son sempre più sicuro che sarà cosa gradita per tutti. Greetings to you... Cioè un salutone a te.

      Elimina
  4. Leggere e rispondere in italiano è senz'altro più facile ma farlo in inglese è più impegnativo ma anche appagante

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Usare la propria lingua è più facile, ma esprimersi in una lingua diversa, pur essendo più difficile, apre maggiori orizzonti. Un amico australiano mi ha consigliato di cercare il più possibile di costruire ragionamenti in inglese. E' vero. La mia capacità di impostare un discorso è migliorata, però non voglio creare difficoltà a chi legge queste pagine. Qualche post in inglese, come dicevo, ci sarà però l' italiano tornerà ad essere la lingua base di questo blog. Grazie a te per aver accettato il dialogo in inglese in questi ultimi mesi.

      Elimina
  5. L'importante è postare in modo che ti dia soddisfazione, inglese o italiano basta che tu sia contento del risultato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La scelta della lingua nella quale esprimersi è importante. Diceva Fabrizio De André:" Per scambiare le proprie opinioni o per commerciare patate è utile che ognuno di noi conosca la lingua dell' acquirente. Per esprimere la propria creatività è indispensabile che ognuno di noi si serva della propria lingua." In questo periodo ho avuto anch'io delle difficoltà e ho dovuto semplificare il linguaggio per esprimermi il più correttamente possibile e non arrecare troppe difficoltà a chi leggeva. Durante questa esperienza mi son reso conto che il grande Faber, anche su questo punto, ci aveva azzeccato.

      Elimina
  6. Purtroppo la mia padronanza della lingua inglese è piuttosto scarsa, ho grosse difficoltà a interloquire. Comunque continuerò a seguire anche i post in inglese, sarà un buon esercizio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio tanto. Comunque , da oggi in poi, i post in English saranno assai rari e, in ogni caso, accompagnati dalla traduzione in italiano. Un salutone a te.

      Elimina
  7. Puoi mantenere entrambi, l'importante è sempre il contenuto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È vero. Ma mi son reso conto che usare l'italiano garantisce maggior immediatezza e, forse, anch'io mi esprimo meglio in questo modo. Quel che è già nato in inglese verrà pubblicato in entrambe le lingue... Poi, di tanto in tanto, qualche post in idioma britannico ci sarà.

      Elimina

Posta un commento

Comments are moderated and will only be published after approval by the blog manager.